CENA CON DELITTO DA ASPORTO (“cena con delitto” on line + menu da asporto)
venerdì 20 novembre, alle ore 20:45, “Il delitto della camera chiusa”.
Mentre tutta Italia non conosce più il significato di uscire la sera”, Zoè Teatri si inventa il teatro da asporto, proponendo on line l’invito a cena con delitto.
In casa con i congiunti,collegati con perfetti sconosciuti, gli spettatori formeranno quattro squadre investigative che avranno il compito di torchiare insoliti sospetti per risolvere il caso.
Per partecipare basterà ritirare presso il Circolo Mazzini il kit del mistero, contenente le istruzioni e i generi di conforto : crescentine, birra o bibita, dessert.
“Abbiamo pensato a questa formula per creare connessione tra le persone oltre le distanze.”, dice Mavi Gianni, direttrice artistica di Zoè Teatri, “Lo spirito di squadra che si forma tra perfetti sconosciuti, quando indagano su uno dei nostri casi, è il grande valore del nostro giallo teatrale interattivo. Ed è proprio l’interazione tra le persone, unita alla convivialità del cibo, che rende unico il nostro teatro da asporto”.
“CAMMINATA DI PRIMAVERA – A DISTANZA” – sabato 21 MARZO 2020
PROGRAMMA
Ore 9.00 – Ritrovo in via Marco Polo 51
la camminata vedrà momenti interattivi a cura di Next Generation Italy -• Trekking Italia • Associazione C.I.P.E.S.
Ore 12.30 circa – Rientro
iscrizione richiesta inviando mail a zoeteatri@gmail.com
Dettagli :
• Il Percorso di cammino si svolgerà attorno alla zona ed è adatto e aperto a tutti
• Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe adatte al cammino
Zoè Teatri vi invita a Cena con delitto e a Cena con diletto!
Doppio appuntamento al Teatro Celebrazioni, via Saragozza 234, Bologna con la formula del Dinner show. Costo : 35,00 € – spettacolo e cena (antipasto, primo, secondo + contorno, dolce, calice di vino, acqua e caffè) – Prenotazione obbligatoria : info@teatrocelebrazioni.it / 3355326378
Resta connesso con noi! e invIta anche gli amici a farlo, iscrivendosi alla nostra newsletter
Perchè connettersi con noi?
A Bologna ci son tanti eventi/corsi/scuole legati al teatro ma solo noi proponiamo un Teatro Sociale, dalle infinite sfaccettature: teatro solidale, teatro di improvvisazione, teatro conviviale.
Chi diventa parte della nostra Comunità ha modo di sperimentare gli infiniti moduli di svolgimento di queste buone pratiche :
Come?
– frequentando la nostra SCUOLA NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE – dal 1 ottobre, tutti i lunedì dalle 20 alle 22.30 il primo anno del triennio formativo- LA PRIMA LEZIONE DI PROVA È SEMPRE GRATUITA; tutti i giovedì, ImproPalestra per allievi 3 anno e oltre;
– partecipando a Fiori di Testa Lab : solo 15 posti per coprogettare la perfomance Fiori di testa insieme con gli artisti di 5 compagnie della Rete dei teatri Solidali : ExtraVagantis, Gruppo di lettura San Vitale, Il Campanile di Ragazzi, Medinsud, Zoè Teatri (segna le date : sabato 27 e domenica 28 ottobre).GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
– andando IN SCENA con allievi più esperti e attori professionisti (per imparare a fare teatro bisogna fare teatro). Ecco gli appuntamenti di ottobre :
Invito a cena con delitto : al Circolo Mazzini, via Emilia Levante 6 – spettacolo e crescentine a volontà, dessert, acqua, vino e caffè a 25,00 €
(segna la prossima data : venerdì 26 ottobre, ore 20.30, prenotazione obbligatoria)
Surprise! , la nostra rassegna di improvvisazione teatrale (segna le prossime date : sabato 27 ottobre e giovedì 1 novembre, ore 21.30; ingresso libero)
Fiori di Testa, azione teatrale collettiva con momento conviviale : (domenica 28 ottobre , ore 18,ingresso libero con prenotazione obbligatoria) con alcune realtà dei Teatri Solidali e cous cous delle Cucine Popolari).
Tanta roba vero? E non è ancora finita! Se vuoi restare connesso con noi a ottobre e novembre hai l’opportunità di partecipare GRATUITAMENTE ad altri momenti di formazione sulla FACILITAZIONE CREATIVA
The international Day for Failure – sabato 13 ottobre dalle 15 alle 20 , una giornata di formazione esperenziale per scoprire gli effetti benefici dell’errore. Oltre al nostro intervento sull’Arte del fallimento, Calicante, Club Magico Italiano, Movimento Cooperativo Educativo mostreranno il loro punto di vista sulla materia.GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Vis-à-Vis – quattro pomeriggi (dalle 14,30 alle 18,30) a partire da mercoledì 7 novembre. Storytelling – conoscersi, raccontarsi, entrare in empatia attraverso la narrazione; Coaching Circle – ascoltare gli altri, se stessi, ciò che emerge dal collettivo; Design Thinking – sviluppare il pensiero creativo, condividendo le idee; Permacultura Sociale – progettare insieme seguendo i 12 principi della permacultura
Un incontro di presentazione è previsto per il giorno 24 ottobre alle ore 18.00 presso la Biblioteca Lame Cesare Malservisi.
Se abbiamo stuzzicato la tua voglia di entrare in gioco con noi, vai al nostro calendario appuntamenti,chiedi informazioni telefonando al numero 3311228889
Se sai già quello che vuoi e desideri prenotare invia una mail a zoeteatri@gmail.com
Luglio, tempo di relax ma noi non andiamo ancora in vacanza. Di seguito gli appuntamenti del mese, ma prima vogliamo segnalare che sono aperte le preiscrizioni al MESE DI PROVA GRATUITA CON L’IMPROVVISAZIONE TEATRALE!
Da lunedì 3 settembre inizia il corso principianti. Puoi provare gratis per tutto il mese di settembre : 4 lunedì e poi decidi! Se ti piace ti iscrivi e continui, sempre al lunedì dalle 20 alle 22,30 presso la nostra sede di via Marco Polo, 51 – Bologna.