Come sopravvivere all’adolescenza?

 

Come  sopravvivere all’adolescenza? improvvisazione teatrale e facilitazione creativa |gratuito per genitori di adolescenti e pre-adolescenti. Un ciclo di 4 incontri in ciascuna Biblioteca a cura di zoè teatri.

“I giovani sono animati dall’indole, come gli ubriachi lo sono dal vino” Aristotele

“Sono maleducati e disprezzano le autorità mancando di rispetto agli anziani. Preferiscono le chiacchiere all’esercizio” Socrate

Si diventa adulti dimenticando quel che si è passato durante l’età dell’adolescenza e quella deliziosa creaturina che fino a ieri ti amava e ti abbracciava si è trasformata in una persona straniera. La pandemia e il lockdown non hanno di certo facilitato le cose e il rinchiudersi in camera per connettersi con il mondo virtuale ha creato un universo parallelo, nel quale l’adolescente naviga senza freni. Quali sono le frustrazioni di un genitore, in queste nuove modalità di relazione? E’ possibile attivare un gruppo per trovare nuove forme comunicative?

Abbiamo immaginato un percorso da fare insieme, come un vero e proprio laboratorio di esperienze: momenti di confronto e di ascolto reciproco, di scoperta di lati di sé, di avventura nelle emozioni dell’altro. Lo scopo è proprio il permettere una condivisione delle emozioni, delle esperienze e una riapertura dei canali comunicativi.

Le tecniche di improvvisazione teatrale aiuteranno ad esplorare, in modo leggero e profondo i temi proposti durante i quattro incontri:

  • Ho perso la bussola e non riconosco più i miei figli. Che fare??
  • Come aiutare i figli a crescere sulle proprie gambe
  • Il ruolo educativo in tempi di internet
  • La famiglia: la palestra delle emozioni

Sono previsti tre gruppi che si incontreranno nelle Biblioteche di Castenaso, Granarolo e Pieve di Cento : more “Come sopravvivere all’adolescenza?”

Anticipazioni di ottobre

Aspettando di avere le grafiche definitive per pubblicare i post nella corretta comunicazione, ci piace darvi delle anticipazioni.

  • Invito a cena con delitto venerdì 21 ottobre – h 20:30, Circolo Mazzini, via Emilia Ponente 6, Bologna.  Queste le date del 2022 :  venerdì 21 ott – venerdì 4 e 18 nov – venerdì 2 dic
  • Invito a cena con delitto  venerdì 7 ottobre – h 20:00, Pizzsushi, via Don Luigi Sturzo, 33  Bologna
  • Dulcis in fundoLaboratorio gratuito di Narrazioni creative condotto da Mavi Gianni – 4 incontri  per raccogliere e servire storie e ricette + una Cena con diletto presso le Cucine popolari
  • L’intrecciata – spettacolo di improvvisazione teatrale a Spilamberto – ingresso libero con prenotazione
  • Nel Labirinto della DeaLarp (gioco di ruolo dal vivo ) dalle h 15:00 alle h 18:00 . Gratuito con prenotazione obbligatoria

Salva la data e prenota il tuo posto!

mail : info@zoeteatri.it

whatsapp : 3311228889

Zoè Liberatutti

sabato 15 gennaio Zoè Liberatutti

dalle 15:00 alle 19.00 al Centro civico Borgatti, in via Marco Polo 51, dedichiamoci 4 ore per ri-trovarci.

L’invito è rivolto a tutte le persone che hanno partecipato in questi 16 anni ad uno dei nostri corsi\raduni\appuntamenti. Vale tutto : l’improvvisazione,la scrittura autobiografica,la scrittura del giallo,la officina creativa, i transition tales, il teatro in transizione, i l.a.r.p., la banca del tempo,il ludopark, il teatro canzone, le cene con delitto, le lezioni dell’Università del saperfare,cucinaraccontando,l’orto sinergico condiviso,i trekking, gli hike e  le mille facilitazioni creative che da sempre ci piace proporre.

Quest’anno compiamo 16 anni e vogliamo celebrare tutti i “nostri minuscoli compiti”. Quelle ricreazioni culturali che da sempre ci contraddistinguono. Un modo per ritrovare la relazione in presenza in uno spazio di fiducia e sicurezza.

Cosa faremo? Sarà un laboratorio aperto a tutte le idee, nella forma di open space technology e seguiremo i quattro principi base :

  1. Chiunque venga è la persona giusta;
  2. Qualsiasi cosa accada è l’unica che poteva accadere;
  3. Quando comincia è il momento giusto;
  4. Quando è finita è finita;

Per partecipare a Zoè libera tutti, manda una mail a zoeteatri@gmail.com  L’incontro seguirà le normative covid vigenti.

Onda su onda

onda su onda siamo già alla terza e di nuovo è zona rossa

La parola di oggi è “sconforto” e non è solo la nostra. Che senso ha progettare attività future quando l’incertezza regna sovrana?

Ondivaghi come non mai ci affidiamo a noi stessi e lanciamo un luogo comune on line

A Braccio – chiacchiere e digestivo

il lunedì e il mercoledì dalle 18:00 alle 19:30, apriremo il nostro salotto virtuale su zoom. Un luogo comune in cui abbracciarsi andando a braccio e senza filtro. A facilitare l’incontro, alcuni di noi che provvederanno a fornire spunti per digerire quel che accade e a creare privèe per coloro che desiderano chiacchiere più confidenziali.

Per partecipare e ricevere il link inviare mail a zoeteatri@gmail.com o sms a n 3311228889

 

vai all’evento facebook