Special Xmas Show

Special Xmas Show

lo show che non fa Natale

venerdì 22 dicembre – h 21:00 – Casa di Quartiere Katia Bertasi, Piazza Lucio Dalla, via Fioravanti 18/3, Bologna. Ingresso con consumazione :8,00 €.

Zoè Teatri rinnova la tradizione delle improvvisazioni teatrali scorrette.

Apriamo insieme il periodo festivo, brindando al 2023 con la giusta gradazione alcolica, secondo il motto della serata : “tutto quel che fai andrà bene, se è scorretto andrà meglio”

Chi è di scena? 

  • chiunque abbia voglia di salire sul palco con noi

Chi non è di scena cosa fa?

  • compila i biglietti d’auguri con le indicazioni richieste
  • partecipa alla spregevole giuria
  • lancia ulteriori indicatori di inique qualità
  • se la gode al tavolo prenotato con anticipo

Come partecipare? 

  • 8,00 € – ingresso con consumazione. Brindiamo insieme con prosecco e panettone

  • prenota il tavolo  al n 3311228889 (solo whatsapp o sms)
  • SCARICA QUI L’INVITO

To Play : mettersi in gioco, giocare, recitare

Come possiamo sganciare le zavorre dello stereotipo e del pregiudizio?

To Play, tante attività ludico-teatrali GRATUITE, nella Regione Emilia Romagna, da settembre 2023  a ottobre 2024.

Facilitazione creativa e improvvisazione teatrale sono protagoniste del nuovo progetto di Zoè Teatri APS, finanziato dalla Regione Emilia Romagna con il bando DGR 1832_22, Promozione Pari Opportunità e contrasto violenza di genere, biennio 2023-2024. Una fitta rete di partner ci  ha rinnovato sostegno e fiducia e nuove realtà si sono aggiunte alla rete. Abbiamo inoltre il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna per l’anno 2023.

Guarda il video di presentazione qui >>>

Il parco giochi che abbiamo allestito è composto da tre principali attività ludico-teatrali :

  1. LABORATORI
  2. L.A.R.P.
  3. SPETTACOLI TEATRALI

Alcune date sono in via di definizione, altre sono riservate a gruppi d’interesse dei partner del progetto. C’è ancora spazio per chiedere di attivare una delle tre azioni entrando nella rete dei partner. Per info : 331.122.88.89

Le tre attività nel dettaglio :

more “To Play : mettersi in gioco, giocare, recitare”

Storytelling – Improv Comedy

Storytelling – Improv Comedy

una produzione Zoè Teatri

mercoledì 12 luglio

inizio h 22:30

Vida Gaia – Foce Varano (FG)

* * * * * * * * * * * * * * *

A volte una parola, un aneddoto, una suggestione, un profumo sono sufficienti a suscitare in ognuno di noi una serie di riflessioni, di ricordi, di storie.  Sappiamo da dove parte il tutto, ma non possiamo sapere dove finirà il flusso. Storytelling mette in scena tutto questo e lo fa utilizzando la prima forma di Teatro: l’Improvvisazione.In scena Paolo Busi, Marisita Di Iacovo, Mavi Gianni e Claudia Piaz con i suoi magici suoni.

La nostra Scuola di improvvisazione

A Bologna non si contano più le scuole di teatro, tantomeno quelle di improvvisazione teatrale.

Cosa c’è di diverso nella nostra Scuola di Improvvisazione teatrale? In fondo alla pagina te lo spieghiamo, ma prima ti diamo tutte le info su luoghi, date e costi.

Zoè Teatri  : SCUOLA DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE A BOLOGNA – ANNO 2023-2024

Due gruppi da ottobre a maggio :

il  lunedì  | dal 9 ottobre | 20:00 – 22:00 – Casa di Quartiere Katia Bertasi, via Fioravanti 18/3, Bologna

il giovedì | dal 12 ottobre | 20:30 – 22:30 – Cava delle Arti, via Cavazzoni 2/G,  Bologna

Sarà  possibile recuperare eventuali lezioni perdute nell’una o nell’altra sede.

Nel mese di ottobre, la  prima lezione è di prova : se ti piace ti iscrivi!

Se vuoi lanciarti in questa avventura, scegli il giorno e la sede  e scrivi a info@zoeteatri.it prenotando la tua lezione di prova (solo per ottobre!).

========================================================

Il contributo richiesto a socie e soci è :

  • 360,00 €  rata unica all’atto dell’iscrizione
  • 400,00 € in 2 rate , la prima all’atto dell’iscrizione, la seconda entro il 15/01/2024

Ma se pensi di non poterti permettere un tale costo, ci sono molte  possibilità di “scambio”.

Non dimentichiamo certo di essere un’associazione di promozione sociale e, una volta regolarizzata l’iscrizione, ci si può proporre come socia o socio volontaria\o e contribuire ad alcune delle attività associative.
Per accordarci su quali basta parlarne, segnalando l’interesse all’atto dell’iscrizione, che sarà regolarizzata con il pagamento della quota associativa annuale 20,00 €.

Come associarsi?

> Compila il form A QUESTO LINK e invia con mail oppure porta a lezione, i documenti richiesti : lettera di adesione, documento di identità e codice fiscale.

Per il pagamento : Bonifico :C/C  –  Iban: IT25T0888302408034000341224 , oppure  SATISPAY

Scarica le info

========================================================

Ma quindi… cosa troverai di diverso nella nostra Scuola di Improvvisazione teatrale? more “La nostra Scuola di improvvisazione”