L’intrecciata, storie di ordinaria quotidianità

Zoè Teatri presenta “L’intrecciata : storie di ordinaria quotidianità”, spettacolo di improvvisazione con maschere e stereoTipi contemporanei. Da un’idea di PaoloBusi e Mavi Gianni – Lunedì 20 dicembre al Centro Civico Borgatti in via Marco Polo 51, Bologna; inizio h 21:00; ingresso libero con prenotazione obbligatoria a 331.122.88.89.

Lunedì 20 dicembre al Centro Civico Borgatti, in via Marco Polo 51, Zoè Teatri propone “L’intrecciata : storie di ordinaria quotidianità”, uno spettacolo di teatro partecipato che ved l’alternanza di riflessioni condivise e momenti di improvvisazione. In scena maschere contemporanee, create su disegno specifico di Zoè Teatri a rappresentare gli “stereoTipi” della nostra società. Si inizia alle h 21:00. La sala sarà aperta alle h 20:45 e non sarà possibile entrare a spettacolo iniziato.Lo spettacolo seguirà tutte le normative covid vigenti e sarà necessario pertanto green pass, mascherina e prenotazione al n 331.122.88.89 o alla mail playfulchange@gmail.com   

In principio era l’angelo (del focolare) “La donna è l’angelo del focolare” : in questo stereotipo millenario risiede, secondo Virginia Wolf l’origine della condizione di subalternità della donna. more “L’intrecciata, storie di ordinaria quotidianità”

L’anno che verrà

info e prenotazioni come sempre a mail zoeteatri@gmail.com – cell 3311228889

e questo vale per tutti gli appuntamenti 😉

================================================

A gennaio parte la terza edizione del Master per facilitatori. Sono tre anni che presso la Scuola Superiore di Facilitazione si tiene questo master organizzato insieme con Genius Loci, Ascolto attivo e Tipi non comuni. Come siamo arrivati a unire le nostre due anime, quella sociale e quella teatrale prova a spiegarcelo la nostra direttrice artistica Mavi Gianni in questo video.

 

SCUOLA DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE – MODULO BASE E WEEK END CON I NOSTRI DOCENTI

TUTTE LE INFO A QUESTO LINK

Sono aperte le iscrizioni ai corsi del 2020 |

Corso base – Convergenze – Connessione e Ascolto

dal 3 febbraio al 18 maggio 2020, tutti i lunedì dalle 20:00alle 22:30, nella nostra sede di via Marco Polo, 51 Bologna

Il programma :
• L’energia e i centri corporei dell’attore
• Offrire e accettare
• Riconoscimento emozionale
• Le improvvisazioni singole e di gruppo

=============================================

Corsi avanzati di improvvisazione teatrale

a febbraio e marzo due appuntamenti intensivi , rivolti a chi ha almeno 1 anno di teatro (non necessariamente improvvisazione teatrale)

Impro Lab & Play > laboratori intensivi con i docenti della nostra scuola di improvvisazione teatrale Paolo Busi e Mavi Gianni. I partecipanti aI LAB avranno modo di sperimentarsi al sabato sera , partecipando, se lo desiderano,  allo spettacolo IMPROMIX

more “L’anno che verrà”

NOVE NOVEMBRE

improsocialbanner

Seguendo la Cabala scriviamo questa newsletter il Nove Novembre in Nove punti : tante sono le attività in atto e mai come ora  il nostro mantra “il Teatro nello spazio degli incontri” è azzeccato. Se poi non vi arriva il Nove Novembre è lo stesso, che la mailing list a volte diventa quasi un problema.

E quindi, a Novembre  Zoè Teatri propone more “NOVE NOVEMBRE”

Locandine dal passato

Per non perdere la memoria…ecco le date del nostro Teatro Informativo fino al 2012

Tutte le locandine sull‘album facebook

2012

Domenica 11 novembre

Sciù,Ragù e Tirabusciò

Casa della Conoscenza -Piazza delle Culture

Casaecchio di reno (BO)

ingresso libero

Mercoledì 4 luglio

Il Secolo Greve

Corte Saragozza

via Pietralata 1 – Bologna

ingresso 5,00 €

=====================

Mercoledì 28 giugno

Sillabario della Costituzione

Corte Saragozza

via Pietralata 1 – Bologna

ore 21.30

ingresso 5,00 €

================

Martedì 26 giugno

Rimedi per il Cambio di Stagione

ore 21.00

Condominio Segantini

via Segantini, 59

Bologna

==============

Domenica 3 giugno 2012

Bivaccando festival

ore 19

Rimedi per il Cambio di Stagione

Martedì 24 aprile 2012

ore 15.30

================

Leggere la Democrazia

Stabat Mater – Archiginnasio

Piazza Galvani 1 – Bologna

Marted’ 17 aprile 2012

ore 11

====================

L’Agnese va a Morire

Medicina, Sala del Suffragio
Via Libertà

2011

Sabato 26 Novembre 2011

Casa della Cultura e della Conoscenza

via Porrettana 360

Casalecchio di Reno (BO)

Libero nel Nome

Spartito Democratico :Mavi Gianni, Carlo Loiodice, Giampaolo Paio,

nel corso di Politicamente scorretto

================================================================

Venerdì 25 novembre 2011

Premiata Compagnia Camera & Cucina

Cena spettacolo di autofinanziamento per AgriCultureUrbane

Vag61 – via Paolo Fabbri 110 – Bologna

============================================

Martedì 15 novembre 2011

One Big Union

presentazione con l’autore Valerio Vangelisti

Letture e canzoni di Mavi Gianni e Carlo Loiodice

ore 20.30

Vag61 – via Paolo Fabbri 110 – Bologna

========================================

Venerdì 28/10/2011

Noi sudditi e il debito sovrano?

Vag 61

via Paolo Fabbri 110 – Bologna

================================================================

Ricette per il cambio di stagione

di e con Mavi Gianni

musiche : Carlo Loiodice

25 settembre 2011

festa Volontassociate

===========================================================

Diversamente italiani?

Teatro Canzone

12 luglio 2011

ore 21
Piscina Sterlino – via Murri 113 – Bologna

==================================

2 luglio 2011

Strage

Presentazione del libro di Loriano Macchiaveli

Vag 61 – Bologna

==================================

QuorumQue? Passaparola

teatro all’IMPROnta

martedì 14 giugno

ore 21.30

Sala Fraternal Compagnia

via Libia 69 – Bologna
ingresso riservato a coloro che si presenteranno muniti di tessera elettorale timbrata per i referendum

========================

sillabario della costituzione

2 giugno 2011

Castel Maggiore

Parco della Resistenza

celebrazioni per il 2 giugno

========

Teatro all’IMPROnta

29 maggio 2011

Bivaccando  festival

==============================

21-22 maggio 2011

Lamelle che hanno fatto l’Italia

percorso itinerante di narrazione teatrale,

attraverso lo stabilimento Gazzotti e i suoi 101 anni di storia.

con Mavi Gianni, Paolo Busi, Matteo Ferrari e Rocco Casino Papia

==============================

15 maggio 2011

E….state al Lido

Zoè Circus- Teatro all’IMPROnta

Lido di Trebbo

==============================

25 aprile 2011

sillabario della costituzione

Parco di Monteveglio

==============================

14 aprile 2011

La Scelta

Castel Maggiore

==============================

6 aprile 2011

sillabario della costituzione

Teatro Comunale – Bologna

==============================

3 aprile 2011

Sassuolo

5DitaNellaPresa/ Lezioni semiserie di Teatro all’IMPROnta

==============================

2 aprile 2011

5DitaNellaPresa/ Lezioni semiserie di Teatro all’IMPROnta

Piccolo teatro del Baraccano / Bologna

==============================

26 Marzo 2011

Poesie e Canzoni d’ amore

Oratorio San Filippo neri – Bologna

==============================

18 Marzo 2011

Story Telling – diversamente italiani?

Vag61 / via Paolo Fabbri / Bologna

==============================

12 Marzo 2011

Le ragazze della casa gialla

Centro Croce Coperta – Bologna

==============================

5 Marzo 2011

Story telling – Archivio Orale della memoria

Sala Piazza / Centro civico Lame  Bologna

==============================

10 febbraio 2011

Sillabario della Cooperazione

Convegno Quadri e Impiegati Direttivi Coop Adriatica

Congressi Conventions e Visitors Bereau

Bellaria Igea Marina. Ravenna

==============================

2010

Sillabario della Cooperazione

Teatro Comunale di Sassomarconi

14 dicembre

===============================

Rassegna di teatro Informativo

The Globe

essere (o non essere) protagonisti del cambiamento

Sala Piazza – Centro civico Lame – Bologna

27 novembre 2010 – Le Ragazze della Casa Gialla

20 novembre 2010 – Le Cose che abbiamo in Comune

Storytelling :

30 ottobre 2010 – La Torre d’avorio
23 ottobre 2010 – Il Dilemma dell’onnivoro
16 ottobre 2010  – Il Lavoro Manca
9 ottobre 2010   – Le False Verità
==============================

28 ottobre 2010

Le Ragazze della Casa Gialla

Centro sociale Montanari – Bologna

==============================

18 settembre 2010

Storytelling – Teatro all’impronta

Incontro al fiume – Trebbo di Reno

==============================

17 settembre 2010

Gulp! oggi arriva il domani e non ho niente da mettermi

Fognano (Ra)

==============================

26 luglio 2010

Gilberto centi guerrigliero della comunicazione

Piazza Verdi – Bologna

==============================

14 maggio 2010

L’Armonia degli Opposti

Vag  61

via Paolo Fabbri Bologna

==============================

22 luglio 2010

1 maggio 2010

24  aprile 2010

7 aprile 2010

Storytelling – Teatro all’Impronta

sala teatro di Piazza Grande Bologna


==============================

20 Marzo 2010

L’Armonia degli opposti

Biblioteca Lame – Bologna

==============================

3 Aprile 2010

L’Armonia degli oppostiGalleria dell’Arengo – Piazza della repubblica 1

Zola Predosa (Bo)

ANTOLOGIA DELLE UTOPIE TASCABILI
L’ARMONIA DEGLI OPPOSTI

di Mavi Gianni
con Mavi Gianni e Sergio Sghedoni
musiche originali di Sghedo
Liberamente tratto da
Diario dell’Eroe di Gilberto Centi
U.R.C.A di Rudy Mentale
Questo Volume è il IV della nostra Antologia delle Utopie Tascabili.
Dal 2007 ad oggi abbiamo rappresentato :
2007 – sentimenti condivisi;
2008 – Guerra è Pace ;
2009 – Il Poeta e La terra

==============================

29 Aprile 2010

Sillabario della Cooperazione

teatro Gulliver – Piazza della resistenza 2 –  Alfonsine (Ra)

ore 21.oo p.m
ingresso libero
==============================
anno 2009

16 Dicembre 2009
A Critical Mind : istruzioni per l’uso
FESTA 60° C.I.C.A. BOLOGNA
Maranà-Tha – San Giorgio di Piano (BO)

==============================
22 novembre 2009
Sillabario della Cooperazione
Consulta Nazionale COOP Adriatica
Venezia – Quarto D’Altino

==============================

26 settembre 2009
Utopie Tascabili :  Il Poeta e La terra
Giornate Europee del Patrimonio
Bologna

==============================

12 settembre 2009
Bè Bologna Estate – Fuoridalguscio
A Critical Mind – istruzioni per l’uso
Storytelling – teatro all’impronta

Bologna

==============================

28 giugno 2009
Utopie Tascabili : Il Cerchio della Dea
Kainua – Marzabotto

==============================

14 Giugno 2009-
Story Telling
Long Form di Improvvisazione teatrale
Cà Bura – Bologna

==============================

23 maggio 2009
Casalinghe alla canna del G.a.s
Festa Donne FILT CGIL
Bologna

==============================

16 Maggio 2009
Story Telling
Long Form Di Improvvisazione Teatrale
Centro Civico Lame – Bologna

==============================

1 maggio 2009
Sillabario della Costituzione
Piazza Maggiore Bologna – Cgil

==============================

1 maggio 2009
StoryTelling
Long Form di Improvvisazione Teatrale
Castel Maggiore

==============================

25 Aprile 2009
La Mia Vita Come Un Romanzo
Adotta la memoria di un partigiano
Piazza Maggiore – Bologna

==============================

Anno 2008

1 dicembre 2008
Casalinghe alla canna del G.a.s
Convegno Banche del tempo
Centro Civico Lame – Bologna
16 Dicembre 2008

==============================

13 novembre 2008
Le Cose Che Abbiamo in Comune
Convegno WEB 2.0
Alfonsine (RA)

==============================

20 ottobre 2008
Utopie Tascabili – Guerra è Pace
Segnali di Pace – Bologna

==============================

29 giugno 2008
A Critical Mind – istruzioni per l’uso
Kainua – Marzabotto

==============================

17 maggio 2008
A Critical Mind – istruzioni per l’uso
Cambieresti?
Casalecchio di reno (BO)

==============================

21 aprile 2008

Il Monaco operetta immorale

di Antonin Artaud

Sala Piazza

Centro civico Lame

Bologna

==============================

17 dicembre 2007

Il Monaco – operetta immorale

di Antonin Artaud

Sala Piazza

Centro civico Lame