A scuola di improvvisazione

Perché l’improvvisazione non s’improvvisa? Scoprilo partecipando ad uno dei due cicli da 10 lezioni che partono a gennaio 2023, aperti anche a principianti. Trovi tutte le informazioni in fondo al post ma nel frattempo,  vogliamo ricordarti il motivo per cui Paolo Busi e Mavi Gianni insegnano questa disciplina a scuole di ogni ordine e grado, a team aziendali, a start up, a comunità, a persone che operano nel sociale e infine, a tutti coloro che si iscrivono alla nostra Scuola di improvvisazione teatrale, presente a Bologna dal 2007.

L’improvvisazione teatrale per sua natura si cela sotto il velo dell’istantaneità. Tutto avviene durante un processo magmatico e fluido libero da vincoli.Eppure l’improvvisazione è tanto più libera quanto più è consapevole. “Pensare l’improvvisazione” può, per questo motivo, apparire un ossimoro, ma la consapevolezza che intendiamo è quella di essere presenti nel qui e ora, di osservare e discernere, di ascoltare entrando in connessione. Competenze queste, che saranno apprese in modo esperienziale e che ogni persona potrà applicare nel vissuto quotidiano.

A gennaio partono due cicli di 10 lezioni aperti anche a principianti senza esperienza teatrale alcuna. more “A scuola di improvvisazione”

Special Xmas Show

Lunedì19 dicembre alle h 21:00 ci facciamo la festa!

Ingresso libero per uno spettacolo che sarà improntato su una seria ricerca documentale, basata sugli spunti forniti dal pubblico. Tutto ciò aiuterà gli allievi della nostra scuola di improvvisazione teatrale a improvvisare in maniera rigorosamente scorretta rispetto ai banali cliché natalizi.

L’ingresso è libero, come l’offerta che sarà richiesta a cappello al termine del nostro “Special Xmas Show”. Inizio alle h 21:00 al Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51, Bologna.

 

 

Play for change – il report

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Oggi si conclude ufficialmente il progetto Play For Change che ci ha permesso, durante quest’anno di portare le nostre attività ludico ricreative nei gruppi di interesse più disparati : istituti scolastici e multinazionali, cooperative e biblioteche, doposcuola e sindacato, empori di comunità e centro per le famiglie, cug regionale e associazioni sportive, associazioni che contrastano la violenza sulle donne e gruppi di maschi contro il machismo.

Qui il Report,  ma conoscendo la pigrizia di chi naviga, di seguito riportiamo tutti i dettagli :

Abbiamo portato il nostro spettacolo “L’intrecciata, storie di ordinaria quotidianità” in tre teatri della Regione registrando risate e riflessioni. more “Play for change – il report”

Women Empowerment – il report

Novembre è il mese in cui si conclude il progetto Women Enpowerment. Abbiamo iniziato l’anno scorso, progettando insieme alle nostre partner europee Fundacja Wyobraź sobie  e Aspira, zavod za razvoj posameznika in družbe  le azioni da mettere in campo a livello locale ed europeo.

In questa cartella drive : il report delle attività locali   e gli output prodotti da noi e dai partner

Aspira ha preparato un diario in forma di e-book dal titolo “Finding your balance – journal for women”. Ci sono 52 frasi nel diario per supportare il loro processo di sviluppo del loro potenziale. Le attività sono state dedicate a vari argomenti legati all’autoriflessione (domande, disegno, scrittura di poesie, lettere, ecc.), relazioni (comunicazione, domande, disegno, scrittura di lettere, ecc.) guardando da una prospettiva più ampia (il mio posto nel nostro community, brainstorming, project management – come sviluppare un’idea, ecc.).

Fundacja Wyobraź sobie  ha preparato un toolkit   “12 educational scenarios of workshops for adult women” diviso in tre parti: contrastare la violenza fisica, la violenza psicologica e la violenza economica

Come sono andate le cose

Una volta messo a punto il programma del nostro Talent Garden, abbiamo lanciato una vera e propria call for action per partecipare all’incontro on line di presentazione  del progetto. Lo scopo era quello di intercettare 8 donne con background e culture differenti  per sviluppare insieme potenziali talenti.

sabato 12 febbraio nel corso della presentazione eravamo più di otto ma , guardando tutte le magnifiche opportunità offerte dal progetto e, considerando il poco tempo a disposizione di ciascuna, abbiamo capito che era possibile accogliere tutte le persone interessate.Come in un puzzle intorno al progetto sono state ben più di 8 le donne che hanno partecipato alle varie attività.

more “Women Empowerment – il report”

Frost Moon – quando comincia il freddo (?)

La luna piena di novembre è definita “luna ghiacciata” perché il freddo comincia a farsi sentire e poi quando arriva l’estate di San Martino siamo tutti  contenti perché per 3 giorni torna il calduccio. Considerando che iniziamo il mese guardando foto di gente che fa il bagno non ci resta che constatare che ormai non solo non esistono più le mezze stagioni ma anche quelle intere si stanno estinguendo.

Ma non si estingue certo la nostra voglia di relazionarci con il territorio attraverso progetti sociali gratuiti che troverete in fondo a questa newsletter. more “Frost Moon – quando comincia il freddo (?)”