Cene con delitto – prossimi appuntamenti

Le nostre cene con delitto sono veri e propri gialli teatrali interattivi. Tra una portata e l’altra i commensali si trasformeranno in perfetti investigatori e potranno interrogare insoliti sospetti a caccia di inaspettati indizi.Il premio per chi risolve il caso è la partecipazione ad uno dei nostri gialli come “testimone informato dei fatti”.4

La prenotazione è obbligatoria al n 3311228889 o con mail a info@zoeteatri.it .

Dove si svolgono :

  • venerdì 4  e 18 novembre al Circolo Mazzini,via Emilia Levante 6, Bologna. Inizio h 20:30. Serviamo i nostri delitti con un menu a base di crescentine intriganti e dessert risolutivo . Acqua e un calice di vino inclusi. Per i bambini under 12 anni (minimo 8) il costo è di 25,00 €
  • venerdì 11 novembre al Pizzsushi,via Don Sturzo 33 ,Bologna. Inizio h 20:00. Il delitto è servito con un menu a scelta tra pizza e sushi (all’atto della prenotazione indicate quale volete). Acqua e un calice di vino inclusi.

Una cena è troppo? Provate il brivido caldo del nostro tè con delitto :

  • domenica 20 novembre alle h 17:00 al Circolo il Fossolo, v.le Felsina 52, Bologna serviamo il delitto con tè, torta e biscotti. Costo : 15,00 €

Pronti a risolvere il prossimo caso? more “Cene con delitto – prossimi appuntamenti”

Il Beato Convivio – cena con diletto

Zoè Teatri vi invita ad una cena di autofinanziamento per le Cucine Popolari.

Il Beato Convivio – cena con  diletto per servire sapori,storie e ricette della tradizione di Ognissanti.

Lunedì 31 ottobre,h 20:00 – in via del Battiferro 2 – Bologna,

Costo : 15 €  per gli adulti  (vino a parte) – 10 € per bambini – escluso vino e bevande – vino Trebbiano o Sangiovese servito in caraffa 1/2 litro 2.5 € o 1 litro 5 €.

MENU: OUVERTURE :  Quadretto di torta salata alle verdure di stagione | ATTO PRIMO: IL PIATTO DEL BUON RICORDO : Risotto alla zucca con salsiccia per gli amanti del “Divin porcello”  oppure per i puristi Risotto di zucca  senza la salsiccia | ATTO SECONDO : LA GODURIOSA : Scaloppine di tacchino con cipolle e mele | IL GRAN FINALE: Castagnaccio con panna montata.

prenotazione obbligatoria (posti limitati):

MODULO GOOGLE    – SMS O WHATSAPP AL N 3357456877 –

Non è una cena e non è uno spettacolo teatrale, né una semplice unione delle due cose messe insieme. É Teatro Conviviale che mettiamo in sCena con le persone che hanno partecipato al laboratorio Dulcis in Fundo, condotto da Mavi Gianni nell’ambito del progetto Casa di Rubik 

Secondo alcune tradizioni, gli attori sono “servi” e così devono comportarsi. Ciò che devono servire, o meglio portare in scena, è una storia da raccontare, un carattere da incarnare, un oggetto da animare, quel che si vuole celebrare. Ironia, nostalgia, emozioni, parole, suoni,profumi e ricette sono gli ingredienti che danno sapore alla vita e, sapendoli dosare, si può cucinare uno spettacolo divertente e originale servito con una cena adatta all’occasione. La sensazione per gli spettatori-commensali sarà quella di essere coinvolti e accolti. La distanza tra loro e chi è in scena è immediatamente annullata dal fatto stesso di essere seduti alla stessa tavola, condividendo il cibo e le emozioni che ne risultano.Tra una portata e l’altra si ascolteranno ricette e canzoni, si gusteranno cibi e scene teatrali, si vedranno gli attori creare all’impronta, grazie ai suggerimenti del pubblico, scene inerenti al tema della serata. Alla fine applausi per tutti, soprattutto alla brigata cuciniera.

A b

Spropositi per il nuovo anno ne abbiamo?

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA : zoeteatri@gmail.com – cell 331.122.88.89

Da lunedì 10 gennaio, prova l’improvvisazione teatrale

Intrecciamo relazioni senza timore di giudizio, imparando a gestire il tempo e l’imprevisto, creando spontaneamente nuovi scenari. Proponiamo un pacchetto di 1O incontri in presenza e in sicurezza, tutti i lunedì fino al 14 marzo, dalle 20:00 alle 22:00 in via Marco Polo 51, Bologna.Primo incontro di prova gratuito. Per saperne di più >>>>

venerdì 14 e venerdì 28 gennaio, Invito a cena con delitto.

 

 

mercoledì 5 e sabato 8 gennaio. Letture animate e interattive

Per bambin* dai 3 anni in su, accompagnati da adult*

Due appuntamenti con le nostre letture animate e interattive, in collaborazione con la Biblioteca Lame-Cesare Malservisi.

mercoledì 5 gennaio alle ore 16:30, al Centro Civico Borgatti,via Marco Polo 51, durante la festa “aspettando la Befana” organizzata insieme con il Comitato Civico Lame.

sabato 8 gennaio alle ore 11:00 alla Biblioteca Lame Cesare Malservisi, in via Marco Polo 21/13

dulcis in fundo, sabato 15 gennaio : Zoè liberatutti

dalle 15:00 alle 19.00 al Centro Civico Borgatti, via Marco Polo 51, dedichiamoci 4 ore per ri-trovarci.

L’invito è rivolto a tutte le persone che hanno partecipato in questi 16 anni ad uno dei nostri corsi\raduni\appuntamenti. Vale tutto : l’improvvisazione teatrale, la scrittura autobiografica, la scrittura del giallo, l’officina creativa, i transition tales, il teatro in transizione, i l.a.r.p., la banca del tempo,il ludopark, il teatro canzone, le cene con delitto, le lezioni dell’Università del saperfare, cucinaraccontando, l’orto sinergico condiviso, le mille facilitazioni creative che da sempre ci piace proporre. Per saperne di più >>>

TUTTI GLI APPUNTAMENTI SONO SECONDO NORMATIVA  COVID VIGENTE.

 

 

Espressioni di novembre

Espressioni di novembre :  camminate, cene, workshop spettacoli. Per restare aggiornat segui la nostra pagina facebook

Playful change  

Un percorso gratuito per facilitare il cambiamento nelle organizzazioni, con il contributo della Regione Emilia Romagna per i progetti rivolti alla promozione ed al conseguimento delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere.Abbiamo allestito un campo giochi in 4 tempi e iniziamo non a caso,venerdì 19 novembre proprio in prossimità della settimana contro la violenza sulle donne.
 
Improvvisazione teatrale
 
venerdì 26 novembre siamo al Big Impact Day con “da idea nasce idea”
 

tripletta di appuntamenti presso la nostra sede al Centro Civico Borgatti in via Marco Polo 51


Sabato 20 e domenica 21 novembre , dalle h 10:00 alle h 16:00 Il pugno sul televisore, workshop con Paolo Busi e Mavi Gianni.contributo richiesto : 50,00 €
Chi lo vorrà potrà partecipare allo spettacolo di improvvisazione “Improshow” che si terrà la sera di sabato 20 novembre n
ell’ambito della Rassegna Teatro al Borgatti


sabato 20 novembre alle h 21 : Improshow – improvvisazioni out of the box
domenica 21 novembre alle h 17:00 Suspects, improvvisazioni dalle sfumature noir.
Ingresso a offerta libera

E se volete provare l’effetto che  fa la nostra SCUOLA DI IMPREVISTI  è sempre possibile fare una prova il lunedì dalle 20:00 alle 22:00!

Per tutti gli eventi è indispensabile la prenotazione a zoeteatri@gmail.com more “Espressioni di novembre”