La Giullarìa


Quel che per noi è il pesce d’aprile, altrove vien definito Fool’s day , cioè giorno del giullare.
Nella cultura anglosassone è la figura di “buffone” alla corte, ma noi lo prendiamo come spunto riconoscendo al termine il significato archetipico più profondo : Brillante e comunicativo il Giullare possiede uno spirito camaleontico, col quale si sintonizza con la persona che ha di fronte. In questo modo può immedesimarsi nell’altro e parlare la sua stessa lingua, trasferendo all’interlocutore una sensazione di simpatia e di appartenenza.   E quindi che Gullarìa sia!

more “La Giullarìa”

Ricercando le perdute opportunità

Nel 2011 la Bic lanciò Bic “For Her”, una penna, “progettata per stare bene tra le mani di una signora”.Una penna, “femminile” rosa e viola,che ha immediatamente attirato commenti della rete ( #pen-for-her ), legando le persone in una geniale interpretazione collettiva,  che con ironia e divertimento scardinava luoghi comuni dicerie, pregiudizi sessisti e antiquati.

Partendo da questa idea di fondo, questo mese inizia la nostra campagna alla ricerca delle perdute opportunità. Abbiamo allestito un vero e proprio campo giochi al quale si potrà partecipare gratuitamente, grazie ad un finanziamento della Regione Emilia Romagna e ad una collaborazione europea, con un progetto Erasmus +, educazione per adulti.

Laboratori ludico-esperienziali, spettacoli di teatro partecipato, residenziali all’estero, giochi da tavolo, giochi di ruolo e così via, in un percorso di attivazione e riequilibrio delle pari opportunità…

ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO more “Ricercando le perdute opportunità”

Erasmus + Women Empowerment : Talent Garden

Cerchiamo otto donne che abbiano voglia di sperimentarsi in un’avventura internazionale, per diventare attrici del proprio cambiamento!

Erasmus + educazione per adulti – Women Empowerment è un progetto in partenariato europeo che Zoè Teatri mette in campo nel 2022 insieme con l’associazione slovena Fundacja Wyobrzeże Sobie”, e con l’organizzazione polacca “Aspira, zavod za razvoj posameznika in družbe”.
L’obiettivo ambizioso è quello di stabilire relazioni tra donne con background e culture diversi per sviluppare i potenziali talenti attraverso lo scambio di competenze e conoscenze.
Ci saranno quindi momenti in cui incontreremo donne delle organizzazioni partner e momenti in cui ci incontreremo tra noi italiane.
Tutte le attività sono gratuite, anche il viaggio, vitto e alloggio per l’evento finale che si terrà in ottobre in Polonia, al quale parteciperanno solo 24 donne dei tre paesi partner (e quindi otto italiane), selezionate in base a disponibilità e partecipazione attiva al percorso italiano che abbiamo chiamato Talent Garden che avrà le seguenti attività :

  1. meeting on line – 4 incontri di 2 h per definire la rete e il suo ruolo .
  2. laboratorio di improvvisazione teatrale, in presenza – 4 incontri di 4 h
  3. laboratorio per creare un “gioco di ruolo dal vivo” – un fine settimana
  4. scambio europeo – residenziale di sette giorni in Polonia per scambiare le buone pratiche con i partner europei .

more “Erasmus + Women Empowerment : Talent Garden”