Nel Labirinto della Dea – il L.A.R.P.

Nel labirinto della Dea, un L.a.r.p per ridefinire i ruoli.
sabato 14 ottobre h 10:00  : “NEL LABIRINTO DELLA DEA” un L.a.r.p, gioco di ruolo dal vivo scritto da Paolo Busi e Mavi Gianni, a cura di Zoè Teatri APS.

Il L.A.R.P. ,gioco di ruolo dal vivo, si svolgerà al Cnetro Civico Borgatti, via Marco Polo 51   Durata circa 2 h.
gratuito con prenotazione obbligatoria (max 16 partecipanti) con mail a info@zoeteatri.it o con whatsapp al n 3311228889

Perché nel labirinto della Dea? more “Nel Labirinto della Dea – il L.A.R.P.”

Zoè Teatri_la nuova stagione

Abbiamo messo in fila un po’ di cose per quest’anno, altre probabilmente ne arriveranno e quindi l’invito è quello solito : iscriversi al nostro canale whatsapp Zoè teatri News  >>> 

Se invece avete la pazienza di leggere, ecco il file con tutte le date già definite :  Zoè_STAGIONE 2023-2024

Troppo pesante e non volete scaricarlo? Lo stesso file lo trovate qui on line >>>

E per non farci mancare nulla…ecco nel dettaglio :

Tutto quel che ruota intorno all’improvvisazione teatrale (scuola, workshop, spettacoli)

 

Le nostre cene con delitto

Mai sentito parlare di facilitazione creativa? Ecco gli appuntamenti GRATUITI

La novità di quest’anno : Poetry slam & Improlab…ancora attività gratuite

Per non farci mancare nulla, ancora un’attività gratuita

e infine…il nostro nuovo L.A.R.P

Come dite? troppa roba? Mai abbastanza rispondiamo perché “c’è qualcosa che non va in quel che stiamo facendo se non ci stiamo divertendo”

INFO E CONTATTI : info@zoeteatri.it

cell 331.122.88.89

Stagione nuova, spazi nuovi

Settembre 2023_stagione nuova, spazi nuovi.

La Casa di Quartiere KATIA BERTASILa Cava delle Arti saranno gli spazi in cui avranno luogo nuove collaborazioni, rispettivamente con L’associazione Senza il Banco e con la Fraternal Compagnia.
Da ottobre a maggio, le lezioni della scuola di improvvisazione teatrale saranno tutti i lunedì al Katia Bertasi (h 20:00-22:00) e tutti i giovedì alla Cava delle Arti (h 20:30 -22:30). Prenota ora la tua lezione di prova gratuita. Scopri di più >>>
Tutti gli appuntamenti di settembre :

more “Stagione nuova, spazi nuovi”

Una foresta da favola

Rassegna Eco – Fili di parole.
Diciottesimo viaggio fra lettori
A cura della Zona bibliotecaria dell’Associazione intercomunale Terred’acqua
UNA FORESTA DA FAVOLA Gioco di Ruolo dal vivo in NATURA con Zoè Teatri.
Novembre 2023 dalle 9 alle 12.30 con pausa merenda al sacco
Si parte dal giardino della biblioteca comunale Piazza Giovanni XXIII, 2  Anzola dell’Emilia
La partecipazione è gratuita; l’evento è aperto a un numero max di 15 bambini dagli 8 agli 11 anni
Per l’iscrizione fino a esaurimento posti i genitori dei bambini devono recarsi personalmente in biblioteca a partire da sabato 26 agosto.
“La maggior parte della foresta vive all’ombra di giganti che costituiscono la canopia più alta. Questi sono gli alberi più vecchi, con centinaia di figli e migliaia di nipoti. Comunicano con i loro vicini, condividono il cibo, le scorte e la saggezza guadagnata nelle loro lunghe vite. Fanno tutto questo attaccati al terreno, senza parlare, dialogare o muoversi. Cosa potrebbero raccontarci se riuscissimo a dialogare con loro? Durante questo laboratorio, le bambine e i bambini diventeranno una parte del complesso sistema Foresta e interpreteranno i vari ruoli improvvisando e costruendo un immaginario di gioco che possa rendere concreta la possibilità di “cambiare le cose” anche con minuscoli compiti quotidiani.”
A partire dalla lettura di alcuni brani significativi, tratti da Il Barone Rampante di Calvino, L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono, e altri libri collegati al tema della foresta e degli alberi si traccerà un percorso itinerante, in 4 tappe, una delle quali sarà per consumare la merenda al sacco (a carico dei partecipanti).
Con la guida attiva di due “teacher in role”, i bambini saranno coinvolti in un’avventura in outdoor per creare UNA FORESTA DA FAVOLA.  Insieme si costruirà il materiale di gioco,  scovandolo in natura. Con quello avremo corone e maschere infinite a disposizione per ri-definire ciascuno il proprio ruolo in quel sistema complesso ad alta tecnologia che è la foresta.