Mistero nel Regno di Fandalin

Squillino le fanfare per questo Murder Party Game, edizione speciale!
Venerdì 17 gennaio al Circolo Mazzini, in via EmIlia Levante 6 Bologna, inizio h 20:30 
Costi e menu della cena non cambiano 30,00 euro adulti, 25:00 euro creature dagli 8 ai 12 anni) ma cambia il numero dei partecipanti, limitato a 36. Sarete suddivisi come sempre in squadre investigative ma questa volta sarete voi a entrare nella parte, con un ruolo preciso da interpretare.
Riservato a  36 partecipanti. Prenotazioni a info@zoeteatri.it – cell 3311228889

more “Mistero nel Regno di Fandalin”

La Newsletter dei buoni spropositi

 

E sul finir dell’anno segnaliamo le ultime due occasioni per incontrarci e farci gli auguri.

Mercoledì 11 e mercoledì 18 dicembre, alle h 21:30, saremo al centro Civico Borgatti in via Marco Polo 51, per Le Pitch de l’Imprò, il nuovo format di improvvisazione teatrale. Ingresso libero. Se vuoi scoprire di più >>>

Se avete voglia di fare un regalo insolito e originale, come tutti gli anni la nostra proposta è “Fate i buoni che a fare i cattivi ci pensiamo noi!”.  Regala un buono per una delle nostre cene con delitto al Circolo Mazzini. Basta scegliere il taglio.

Chi lo riceve potrà decidere la data. Il buono è valido per tutto il 2025 e per tutti gli eventi con Mistero. Cogliamo l’occasione per segnalarvi il nostro primo Murder Party Game, un vero e proprio gioco di ruolo dal vivo. Sarete immersi nell’atmosfera inquisitoria tipica di un Regno Fantasy : Il Mistero del regno di Fandalin . Venerdì 17 gennaio al Circolo Mazzini, in via EmIlia Levante 6 Bologna, inizio h 20:30 
Costi e menu della cena non cambiano (30,00 euro adulti, 25:00 euro creature dagli 8 ai 12 anni), ma cambia il numero dei partecipanti, limitato a 36

Scopri di più qui >>>  

 

 

 

To Play for Change

Un breve percorso formativo per chi dedica il suo impegno al tema delle pari opportunità e vuole confrontarsi e sperimentarsi nella conduzione dei gruppi seguendo la metodologia di facilitazione creativa proposta da Zoè Teatri.

Il laboratorio, gratuito, è rivolto ad un massimo di 12 partecipanti.

Cosa facciamo?

improvvisazione teatrale, gioco di ruolo, teatro partecipazione : queste sono le tre aree in cui agisce il progetto “To Play – il gioco delle parti”.

L’incontro le attraverserà, proponendo scenari di gioco e creando simulazioni, per consentire al gruppo di sperimentare e acquisire strumenti utili a diffondere dialoghi generativi intorno al tema proposto.

Il programma consentirà anche di acquisire alcune nozioni base inerenti le tecniche di facilitazione e progettazione partecipata:

h 15:00-16:00 – Laboratorio di improvvisazione teatrale

h 16:15 – 17:30 – L.A.R.P.

17:45 – 19:00 – To Play or not to play? – teatro partecipato

info e contatti : cell 3311228889 – mail : info@zoeteatri.it

iscriviti su eventbrite >>>

 

Il report di marzo

Un sacco di attività questo mese. Ben 2 incontri nell’ambito di  To Play (un laboratorio con genitori, un LA.R.P. con adolescenti) il nostro consueto appuntamento con Stazioni di Memoria, la visita guidata alle lapidi delle Lame con 4 classi di terza media delle Salvo D’Acquisto, le 2 cene con delitto al Circolo Mazzini (+ 1 a tema Hollywood, on demand per un compleanno davvero speciale) The pitch, il nostro nuovo format di gara spettacolo di improvvisazione teatrale,  Improvvisare con aplomb (workshop) e Oops ricette sbagliate allla Cava delle Arti. La scuola di improvvisazione al lunedì e al giovedì. La grande e favolosa reunion di Facilita24 a Milano. Che dire? Meno male che marzo ha solo 31 giorni…

Ma non possiamo certo dimenticar le attività messe in campo per attivare la combinatoria della creatività nelle persone

Attività del Lunedì: “Come sopravvivere all’adolescenza –

Il programma del lunedì ha avuto come focus principale il supporto ai genitori di adolescenti, offrendo strategie e consigli pratici su come affrontare le sfide quotidiane legate all’adolescenza. Gli incontri hanno incoraggiato lo scambio di esperienze e l’applicazione di approcci creativi nel gestire le dinamiche familiari. Sono stati trattati argomenti cruciali come la comunicazione efficace, l’ascolto attivo e la gestione dello stress, fornendo strumenti utili per navigare con successo questo periodo di trasformazione, non pensando solo a quella della prole ma avendo cra anche della propria.

Attività del Martedì: “Improetry Slam”

Il martedì è stato dedicato alla celebrazione della creatività attraverso l’arte dell’improvvisazione e della poesia. Chi ha patecipato ha avuto l’opportunità di esprimersi liberamente, mescolando le forme tradizionali della poesia con l’improvvisazione teatrale. Il torneo di Poetry slam ha dato modo di sperimentaresi nella performance. Purtroppo la finalissima del 26 marzo è stata annullata per motivi indipendenti dalla nostra volontà e non ci sarà possibile recuperare la data nel luogo dove tutto si è svolto, Il Pallone. Ma stiamo lavorando per organizzare un qualcosa di nuovo e bello in maggio, con le persone che avevano avuto accesso alla finale.

Attività del Mercoledì: “Walking in Process”

Il mercoledì è stato riservato a un’esperienza sensoriale e riflessiva attraverso passeggiate guidate nell’immaginario collettivo. Durante queste escursioni è stata usata l’improvvisazione teatrale come veicolo per stimolare la creatività e l’ispirazione ma fondamentali sono state l’attenta osservazione e la contemplazione silenziosa, anche in esterna. Fino ad attivare un vero e proprio storymapping della Bolognina che sarà condiviso in occasione della camminata pubblica del 7 aprile

Queste attività hanno rappresentato un’opportunità preziosa per stimolare la creatività e l’innovazione nelle persone, offrendo contesti diversificati e approcci originali per esplorare nuove idee e prospettive. Speriamo che questa combinazione di incontri abbia ispirato e arricchito chi ha partecipato, incoraggiando la loro creatività in ogni aspetto della vita quotidiana.

 

 

Marzo : what a wonderfool world!

Com’è che si dice…a marzo c’è il risveglio primaverile e noi come tutti gli anni ci diamo da fare.

Ma per non sbagliare iniziamo segnalando qualcosa che ci sarà in aprile..

Un tuffo dove l’acqua è più blu? Lusus Naturae – l’arte della giocosità. Raduno in modalità Unconference
4 giorni sul mare blu del Cilento , presso l’associazione Verdemare in un parco con spiaggia privata. Per saperne di più segui il link >>>

E ora riprendiamo con ordine e metodo : more “Marzo : what a wonderfool world!”