Una foresta da favola

Rassegna Eco – Fili di parole.
Diciottesimo viaggio fra lettori
A cura della Zona bibliotecaria dell’Associazione intercomunale Terred’acqua
UNA FORESTA DA FAVOLA Gioco di Ruolo dal vivo in NATURA con Zoè Teatri.
Sabato 16 settembre 2023 dalle 9 alle 12.30 con pausa merenda al sacco
Si parte dal giardino della biblioteca comunale Piazza Giovanni XXIII, 2  Anzola dell’Emilia
La partecipazione è gratuita; l’evento è aperto a un numero max di 15 bambini dagli 8 agli 11 anni
Per l’iscrizione fino a esaurimento posti i genitori dei bambini devono recarsi personalmente in biblioteca a partire da sabato 26 agosto.
“La maggior parte della foresta vive all’ombra di giganti che costituiscono la canopia più alta. Questi sono gli alberi più vecchi, con centinaia di figli e migliaia di nipoti. Comunicano con i loro vicini, condividono il cibo, le scorte e la saggezza guadagnata nelle loro lunghe vite. Fanno tutto questo attaccati al terreno, senza parlare, dialogare o muoversi. Cosa potrebbero raccontarci se riuscissimo a dialogare con loro? Durante questo laboratorio, le bambine e i bambini diventeranno una parte del complesso sistema Foresta e interpreteranno i vari ruoli improvvisando e costruendo un immaginario di gioco che possa rendere concreta la possibilità di “cambiare le cose” anche con minuscoli compiti quotidiani.”
A partire dalla lettura di alcuni brani significativi, tratti da Il Barone Rampante di Calvino, L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono, e altri libri collegati al tema della foresta e degli alberi si traccerà un percorso itinerante, in 4 tappe, una delle quali sarà per consumare la merenda al sacco (a carico dei partecipanti).
Con la guida attiva di due “teacher in role”, i bambini saranno coinvolti in un’avventura in outdoor per creare UNA FORESTA DA FAVOLA.  Insieme si costruirà il materiale di gioco,  scovandolo in natura. Con quello avremo corone e maschere infinite a disposizione per ri-definire ciascuno il proprio ruolo in quel sistema complesso ad alta tecnologia che è la foresta.

Estate 2023

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Fai che per te io sia l’estate anche quando saran fuggiti i giorni estivi” E.Dickinson

Le attività 2022-2023 si sono concluse e noi siamo all’opera per allestire il playground dei prossimi mesi.  Nello slide show  le anticipazioni sulle date già confermate,  a partire da LUGLIO 2023 ma Abbiamo molte novità in arrivo.

La cosa migliore è iscriversi al canale whatsapp (poco invasivo) per essere aggiornati sulle attività di volta in volta programmate : Entra in Zoè Teatri News

Ricordiamo ancora che non invieremo più mail newsletter con la  solita formula mailchimp a meno che non vi siate iscritti volontariamente (se non l’avete mai fatto basta seguire questo link).

info, iscrizioni e collaborazioni a : info@zoeteatri.it – cell 331.122.88.89

Il presagio del riccio (newsletter utile)

“Forse non tutti sanno che” il 2 febbraio è un giorno importante in tutto il mondo.
Da noi in Italia è la Candelora, ultimo giorno utile per smontare albero e presepe. In Germania invece, si celebra il giorno del riccio. I tedeschi immigrati lo trasformeranno in Giorno della marmotta, animale autoctono. La sostanza rimane la stessa : se la giornata è soleggiata, l’inverno durerà altre sei settimane, se la giornata è grigia e piovosa l’inverno finirà prima. Scaramanticamente, ci auguriamo una pioggia benefica per il 2 febbraio! Esaurito l’argomento tempo, doveroso come nelle migliori conversazioni british, iniziamo la nostra newsletter utile.

more “Il presagio del riccio (newsletter utile)”

Spettacoli al Circolo il Fossolo

 

Ceci n’est pas un match d’impro

ImproShow – spettacolo di improvvisazione teatrale.

  • Sabato 18 febbraio E Sabato 18 marzo  alle h 21:00
  • Circolo Il Fossolo, v.le Felsina 52
  • ingresso : 6,00 €
  • prenotazione consigliata

Uno spettacolo INAUDITO! Tutto quel che accadrà lo scopriremo solo ridendo! In scena Paolo Busi, Mavi Gianni e altri squisiti ospiti, insieme con i partecipanti al workshop “Il Comico all’improvviso”.

Il Teatro di improvvisazione è un’arte che si apprende per esperienza diretta, andando sul palco, non per un saggio, ma per veri e propri spettacoli, improvvisando insieme a chi la insegna.
L’importante è togliere l’ansia della gara e della competizione, presente in altri format, lasciando intatta la gioia di rischiare e il divertimento del pubblico.

AsSaggi di improvvisazione teatrale

 

Ceci n’est pas un “Meurtre Mystère”

Tè con delitto > Murder Party Game

Un brivido caldo servito con tè e pasticcini. Seguendo la filosofia dell’apprendere l’arte facendo, tutte le persone partecipanti, saranno condotte da Mavi Gianni  in un gioco di ruolo dal vivo, deduttivo e  investigativo, frutto del workshop Scritture per un giallo  

  • domenica 19 febbraio alle h 17:00
  • Circolo Il Fossolo, v.le Felsina 52
  • ingresso : 15,00 €
  • Prenotazione obbligatoria!

Il Murder Party game è una formula di gioco di ruolo dal vivo, adatta dagli 8 anni in su e può essere fruita in modo collaborativo da persone sconosciute tra loro e anche di età diverse. Un’esperienza coinvolgente, divertente e intrigante. Ascolto e spirito di squadra sono ingredienti fondamentali per interrogare i sospetti e scovare il\la colpevole del caso.