La gestione dell’imprevisto

Gli accidenti, cercare di cambiarli è impossibile. L’accidentale rivela l’uomo” Pablo Picasso

LA GESTIONE DELL’IMPREVISTO NELLE RELAZIONI D’AIUTO > laboratorio di improvvisazione teatrale e facilitazione creativa condotto da Mavi Gianni

scarica la  scheda La Gestione dell’imprevisto

L’imprevisto di per sé ha una valenza neutra; siamo noi che gli affidiamo un significato a seconda delle esperienze precedenti, del nostro carattere e della capacità o desiderio di affrontare l’ignoto. La maggior parte delle re-azioni che abbiamo sono automatismi che hanno funzionato bene la prima volta e che riutilizziamo all’occorrenza. Ma cosa succede quando ci troviamo di fronte a un improbabile imprevisto? Ecco che l’inaspettato ci costringe a mettere in atto strategie comportamentali e cognitive nuove. Condizione essenziale per gestire l’imprevisto, soprattutto nelle relazioni d’aiuto, diventa allora il mettere a fuoco i propri punti di forza, ascoltare e comunicare al meglio, superando i blocchi emozionali.Attraverso giochi di facilitazione creativa e canovacci realizzati con la tecnica dell’improvvisazione teatrale, sperimenteremo imprevisti e probabilità, imparando nuove strategie per entrare in relazione con l’altro, risolvere problemi, rinnovare i nostri punti di vista.

Il laboratorio è gratuito e si articola in una serie di incontri che si terranno presso il Centro formazione Croce Rossa Bologna – via Emilia Ponente, 56 – Bologna. Non sarà necessario partecipare a tutti gli incontri ma è consigliato, per dar modo al gruppo di acquisire fiducia e sicurezza.

Due gruppi di lavoro – Max 20 partecipanti per gruppo.
Info cell 3311228889 | iscrizioni con mail a zoeteatri@gmail.com entro il 10 gennaio 2020, indicando a quale gruppo si desidera partecipare

Il programma
sabato 11 gennaio | 1° gruppo ore 14:00-16:30 | 2° gruppo – ore 16:30-19:00
presentazione esperenziale presso la sede di
Zoè Teatri, Centro Civico Borgatti – via Marco Polo, 51 – Bologna
sabato 8 febbraio, sabato 7 marzo, sabato 14 marzo, sabato 4 aprile 2020
1° gruppo ore 14:00-16:30 | 2° gruppo – ore 16:30-19:00
laboratori presso Centro formazione Croce Rossa Bologna – via Emilia Ponente, 56 – Bologna
I laboratori saranno condotti da Mavi Gianni, attrice, regista e formatrice.
Da sempre interessata agli aspetti interiori e sociali del cambiamento, ha approfondito le tecniche di Process Drama, Teatro dell’oppresso e Teatro di Comunità a Londra, Totnes, Cambridge, Helsinky.
Attualmente è docente certificata alla Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale*, insegna al Master della Scuola Superiore di Facilitazione e conduce per Zoè Teatri un laboratorio permanente di teatro sociale, in cui si sperimenta la connessione tra tecniche dell’improvvisazione teatrale e della facilitazione creativa.
In qualità di docente invitato, collabora nella formazione all’innovazione e all’imprenditività dei progetti Startup delle Università di Modena e Bologna( AlmaCube, Unimore) e della Fondazione Golinelli. Insegna “the Art of the pitch” per Unimore (Progetto Taac) Cerform e FormAttiva (autoscuola della partecipazione Regionre Emilia-Romagna).

 

vai all’album foto 

*Docente certificato SNIT n. A012 CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE COME DOCENTE DI
IMPROVVISAZIONE TEATRALE SNIT IN RIFERIMENTO ALLA LEGGE DEL 14 GENNAIO 2013, n. 4.
Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021) – (GU Serie Generale n. 22 del 26-1-2013). Percorsovalidato da Espéro s.r.l. – Università del Salento. Accordo Quadro di Collaborazione (prot. n° 543-III/13 del 12/03/2013) stipulato con il Dip. Storia, Società e Studi sull’Uomo – Università del Salento.

“Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. n. 117/2017 – anno 2019 – PROGETTO OUR LIFE TOGETHER – DGR 689/2019 DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA”


7 thoughts on “La gestione dell’imprevisto

  1. […] A dicembre abbiamo giusto qualche impegno qua e là  ma intanto ci teniamo a segnalare che sono ape... https://zoeaps.wordpress.com/2019/12/02/dicembre-e-gli-ultimi-fuochi
  2. […] siete curiosi di saperne di più potete iscrivervi al prossimo workshop di Gestione dell’Impre... https://zoeaps.wordpress.com/2019/12/27/lanno-che-verra
  3. […] LA GESTIONE DELL’IMPREVISTO   > laboratorio gratuito con Mavi Gianni – SAB 8 febbra... https://zoeaps.wordpress.com/2020/02/02/febbraio-nius
  4. […] Emilia Romagna (our life together – bando reg 689/2019) è partito a gennaio il laboratorio ... https://zoeaps.wordpress.com/2020/03/24/ri-conosciamoci
  5. […] La gestione dell’imprevisto nella relazione d’aiuto –  […]... https://zoeaps.wordpress.com/2020/04/13/facilitazioni-creative-on-line
  6. […] La gestione dell’imprevisto nella relazione d’aiuto –  […]... https://bolognaintransizione.wordpress.com/2020/04/14/zoom-zoe
  7. […] iniziato con La gestione dell’imprevisto nella relazione d’aiuto  nato grazie a una col... https://zoeaps.wordpress.com/2020/04/19/zoom-zoe-diario-di-bordo

Rispondi