Call per partecipare alla prototipazione della nuova edizione in forma di Game on stage di To Play or Not to Play?
Cosa prototipiamo?
Un gioco di ruolo in cui affrontare un percorso a ostacoli, compiere scelte e mettere in discussione le regole che governano la nostra società per contribuire alla costruzione di un mondo in cui le pari opportunità siano una realtà consolidata.
Immagina di fare tutto questo su un palco, con il pubblico che influenza le tue decisioni e le dinamiche del gruppo in scena, votando e proponendo soluzioni ai dilemmi che si incontrano.
Noi abbiamo in mente la struttura, i ruoli e le domande ma abbiamo bisogno di creare il prototipo.
Ti invitiamo a partecipare alla creazione di questo spettacolo-gioco innovativo, dove il confine tra chi osserva e chi agisce si dissolve, e ogni scelta conta.
Chi cerchiamo
Persone curiose, entusiaste e pronte a mettersi in gioco. Non serve alcuna esperienza teatrale o artistica: cerchiamo partecipanti attivi e disponibili a confrontarsi in un ambiente creativo, stimolante e coinvolgente. Età richiesta : Da 11 a 99 anni
Quando e dove
Un pomeriggio di prototipazione: Domenica 25 maggio 2025 h 15:00 – 19:00
Luogo: Centro Civico Borgatti, via Marco polo 51 Bologna
programma
h 15:00 apertura e presentazione della struttura drammaturgica
h 15:30 i ruoli in gioco (un primo approccio con tecniche di improvvisazione teatrale)
h 16:30 – coffee break
h 16:45 – game on stage
h 17:45 – debriefing
h 18:00 – aperitivo
h 19:00 chiusura con gratitudine
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati a 10 persone. Non ci sarà una selezione. Le prime 10 persone iscritte entrano nel cerchio magico. Per le altre creiamo una lista d’attesa.
Per candidarti, invia una mail a : info@zoeteatri.it con oggetto : “Call per to play”
La giornata sarà facilitata da Mavi Gianni, direttrice artistica di Zoè Teatri e designer di “To Play – il gioco delle parti”
L’evento è GRATUITO ed apre TO PLAY – IL GIOCO DELLE PARTI, progetto di Zoè Teatri, finanziato con BANDO – D.G.R. 1134-24 rivolto alla promozione ed al conseguimento delle pari opportunità ed al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere